Le regole d’oro per sbrinare il frigorifero

Molti dei modelli attualmente in commercio sono no-frost ovvero autosbrinanti e i fortunati possessori non devono preoccuparsi di questa incombenza. Ma per chi non dovesse ancora possederne uno, come fare ad eliminare ghiaccio e brina?  Ecco qualche semplice consiglio per sbrinare il frigorifero a regola d’arte.

Il consiglio che ti diamo è procedere alla sbrinatura almeno tre volte l’anno, possibilmente durante il cambio di stagione.

ghiaccio nel frigoriferoPerché sbrinare il frigorifero

Grandi accumuli di ghiaccio portano via spazio nel congelatore e la brina che si forma nel retro del frigorifero non è molto igienica. Questo è si sa. Un’aspetto che però forse non si considera è che ghiaccio e brina nel corso del tempo possono provocare malfunzionamenti e causare un maggiore consumo di energia. Meglio quindi prevenire questi incovenienti!

Quando sbrinarlo

Dovresti sbrinare il frigorifero e il congelatore almeno 3/4 volte l’anno.

Come procedere

Innanzitutto, se non possiedi un frigorifero secondario, munisciti di una borsa frigo e possibilmente di qualche ghiacciolo. In questo modo potrai conservare al meglio gli alimenti mentre pulisci le varie parti.

• Procedi togliendo dal frigorifero e dal congelatore tutti gli alimenti e approfitta per gettare quelli scaduti o avariati
Spegni il frigorifero e stacca la spina di alimentazione
• Metti sul pavimento circostante il frigorifero alcuni panni o asciugamani asciutti
Togli i ripiani e tutti gli accessori e e lavali a mano oppure in lavastoviglie con programma leggero
• Lascia frigorifero e congelatore aperti così che il ghiaccio possa sciogliersi, impiegherà circa un’ora. Un trucco per accelerare questo processo è posizionare all’interno una bacinella piena di acqua bollente.
• Elimina con un panno o una spugna l’acqua che si è formata, se il ghiaccio non dovesse essersi completamente sciolto puoi romperlo usando l’apposita spatola fornita col frigorifero.
• Una volta eliminata tutta l’acqua, pulisci tutte le pareti con una miscela di acqua e bicarbonato o acqua e aceto. Sciacqua e asciuga con attenzione.
• Adesso puoi mettere a posto ripiani, accessori e alimenti
• Accendi il frigorifero ad una potenza più alta per circa un’ora e cerca di aprire lo sportello il meno possibile: questo permetterà al frigorifero di raggiungere più velocemnte la migliore temperatura per la conservazione degli alimenti. Trascorso questo tempo puoi posizionare la manopola alla temperatura abituale.

Cosa non fare

Non usare prodotti chimici per sciogliere il ghiaccio, potrebbero daneggiare il frigorifero ed essere dannosi per la salute. Non utilizzare coltelli o forbici per rimuovere gli accumuli di ghiaccio poichè potresti danneggiare irreparabilmente il frigorifero oppure farti male. Lo stesso vale per l’asciugacapelli: sembra una soluzione rapida ed efficace, ma se dovesse entrare in contatto con l’acqua sarebbero guai!