Tanti rimedi ecosostenibili per pulire gli elettrodomestici

Pulire gli elettrodomestici in modo naturale mantenendo la massima igiene, non solo è possibile, rappresenta anche una soluzione economica e responsabile in termini di impatto ambientale. Esistono infatti molti rimedi naturali più efficaci rispetto ai detersivi che si trovano in commercio e più sicuri per la nostra salute.

Bicarbonato_limonePulire la lavastoviglie

La pulizia della lavastoviglie è molto semplice. Sarà innanzitutto necessario estrarre il filtro, eliminare gli eventuali residui di cibo e se necessario lasciarlo a mollo per circa 30 minuti in una soluzione di acqua calda, bicarbonato e succo di limone.

Una volta igienizzato e messo a posto il filtro, sarà sufficiente versare una tazza di aceto bianco sul fondo della lavastoviglie vuota e avviare un ciclo completo di lavaggioLe proprietà dell’aceto consentiranno di eliminare i residui di detersivo e di calcare.

La stessa modalità può essere utilizzata anche per la lavatrice versando nel cestello (vuoto) l’aceto e avviando un programma di lavaggio a 50/60 gradi.

Così il forno non è più un nemico

Il forno è uno degli elettrodomestici che, oltre a sporcarsi maggiormente, è tra i più faticosi da pulire.  In questo caso la parola d’ordine è rapidità: più lo sporco è vecchio e più sarà difficile rimuoverlo.  Una prima buona abitudine è quella di effettuare una detersione ogni volta che si usa il forno. Ciò infatti permetterebbe di risparmiare il tempo necessario per le molto impegnative le pulizie periodiche ed evitare che fondo, vassoi e griglie sembrino subito vecchi e non tornino più come nuovi.

Ma come procedere? Utilizzare prodotti naturali è più che mai importante in questo caso. Alcuni detergenti infatti lasciano residui che danno origine a cattivo odore e rischiano di essere addirittura tossici.

Innanzitutto può essere d’aiuto far scaldare nel forno una soluzione di acqua e limone: con il suo potere sgrassante il vapore che si sarà generato aiuterà a sciogliere lo sporco rendendolo più facile da eliminare.
Si potrà quindi procedere passando una spugna inumidita con acqua e aceto, o in caso di incrostazioni particolarmente resistenti, acqua e bicarbonato da lasciare agire per un paio d’ore. Si può procedere infine ad asciugare il forno con un panno.

Lo stesso procedimento può esser utilizzato anche per il microonde.

pulizia_frigoriferoVia i cattivi odori dal frigorifero

Anche il frigorifero è molto semplice da pulire.

La prima cosa da fare è svuotarlo di tutti gli accessori e ripiani che potranno essere lavati a parte. Procedete quindi passando (sia su accessori che all’interno del frigorifero) un panno imbevuto con una soluzione di acqua, bicarbonato e qualche goccia di succo di limone.

Il potere sgrassante del limone asporterà gli eventuali residui mentre il bicarbonato eliminerà odori e batteri grazie alle sue caratteristiche igienizzanti.

Lo stesso metodo può esser usato anche per il congelatore dopo aver asportato il ghiaccio con l’apposita spatola. Tenere il congelatore sgombro dal ghiaccio, sarà utile anche a contenere i consumi di energia elettrica.

Adesso che tutto è pulito, se volete un deodorante naturale, basterà mettere nel frigo una tazzina da caffè piena di bicarbonato di sodio.