I consigli per scegliere elettrodomestici di prima qualità
Quando si acquista una nuova cucina uno dei fattori più impegnativi, anche dal punto di vista economico, è costituito dalla scelta degli elettrodomestici.
Scegliere gli elettrodomestici più adatti alle nostre esigenze può permetterci di risparmiare tempo nello svolgimento delle nostre attività domestiche, ma soprattutto di tagliare sensibilmente le spese dei consumi di acqua ed energia, con una notevole convenienza economica.
Cos’è la classe di consumo energetico
L’Unione Europea ha definito la classe di efficienza energetica degli elettrodomestici individuando una scala dei consumi nella quale sono indicati i kwh (chilowattora) utilizzati mediamente in un anno dal singolo apparecchio.
Le classi sono indicate con lettere dalla A+++ alla G, dove la prima indica le migliori prestazioni per degradare fino ai consumi più alti indicati dalla lettera G. Questo criterio generale vale per tutte le categorie di elettrodomestico (frigoriferi, congelatori, forni, lavastoviglie, lavatrici) ma ognuna ha i suoi specifici parametri. Questo significa che un forno in categoria A+++ non consumerà quanto una lavastoviglie nella stessa classe, ma entrambi sono i più prestanti della loro categoria.
Ma quanto si può risparmiare? Il linea di massima ogni passaggio di classe consente di tagliare i consumi di circa il 30%.
La rumorosità
Un altro aspetto importante è la rumorosità degli elettrodomestici. L’indicazione dei decibel è obbligatoria solo per i frigoriferi, ma quando specificata, può essere un’informazione utile per la scelta in generale.
Come parametro di riferimento si può considerare che una conversazione con tono di voce normale misura circa 50 db, un bisbiglio 40 db, il traffico stradale e il suono di una sveglia circa 80/90 db. Elettrodomestici con emissioni medie che rimangono sotto i 40 db sono quindi consigliati anche in per l’utilizzo in orario notturno.
Un piano di cottura per ogni esigenza
A disposizione sul mercato si trovano piani cottura di tanti materiali e tipi di alimentazione diversi.
Piano cottura a gas: rispondono velocemente ai comandi e si riscaldano altrettanto velocemente, attenzione che sino dotati della valvola di sicurezza contro la fuoriuscita del gas.
Piano cottura in vetroceramica: realizzato in vetro temperato è molto facile da pulire e assicura una distribuzione omogenea del calore su tutta la superficie, esistono anche dei tipi automatici che regolano il calore in base alla pentola.
Piano cottura a induzione: il più veloce ed efficiente, impiega la metà del tempo a riscaldare le pentole. Il funzionamento è molto pratico ed ottimizza i consumi poiché la zona a induzione rileva la misura della pentola utilizzata e regola il calore automaticamente.
Esiste anche la possibilità di creare dei piani cottura combinati in pratica puoi scegliere le varie soluzioni di elettrodomestici che più ti piacciono e combinarle tra di loro.
Il Frigorifero, con due motori è meglio
È uno degli elettrodomestici che oltre a poter essere incassato nella cucina, può essere scelto a libera istallazione per una questione di design. Un aspetto importante da tenere presente se lo si sceglie combinato con il congelatore e la presenza di due motori o in alternativa controlli delle temperatura separati.
Ti interessa sapere come pulire i tuoi elettodomestici? Scoprilo qui
Scrivi un commento